Testimonial “Bruno Torrisi”

IMG_3987-

L’ATTORE BRUNO TORRISI TESTIMONIAL DELLA NAZIONALE CALCIO ATTORI E CANTANTI

Un lungo curriculum, di cui citiamo solo alcuni lavori: dal “Commissario Montalbano” a un ruolo per il grande schermo con Tornatore ne “L’uomo delle stelle”; dalla partecipazione alla produzione “Caso di coscienza 4 “ nei panni del procuratore Trapani, a “Il capo dei capi” nel ruolo di Ninni Cassarà, passando per il film tv “I 57 giorni”, di nuovo con Luca Zingaretti, dove ha interpretato Vittorio Aliquò; e ancora nel film di Marco Tullio Giordana “Romanzo di una strage”, nel ruolo di Pio Alferano. Attore del piccolo e grande schermo e attore di teatro. Ma nonostante la sua lunga carriera, resta umile, affabile, lontano da quello stereotipo del divo snob e irraggiungibile. Parliamo del siciliano Bruno Torrisi, un veterano nella fiction Squadra Antimafia – girata tra Catania e Roma – in cui interpreta per il settimo anno il ruolo del questore Licata. «È una serie tv che, giunta alla sua sesta edizione, registra ancora oltre 5 milioni di telespettatori a puntata – puntualizza l’attore – mi ritengo gratificato per questa riconferma anno dopo anno, si vede che mi sono comportato bene. Inizierò a girare a dicembre, fino a febbraio». L’attore è anche impegnato a recitare in un personaggio di puntata (la prima della seconda serie) nel “Giovane Montalbano” che andrà in onda probabilmente in primavera. E farà altra puntata secca nel prossimo film tv per Rai1 di Marco Tullio Giordana.

Altri progetti a cui stai lavorando?
«Insieme alla mia compagna continuo con lo spettacolo lirico “Un bel dì vedremo” (in onore del brano famoso della Madama Butterfly), in cui sarò il presentatore-narratore che racconta la lirica, partendo dalle origini, e spiega il brano. È uno spettacolo autoprodotto che ha l’intento di riavvicinare le persone alla musica lirica. Gli ultimi appuntamenti sono stati a novembre a Palazzo Biscari, per un gruppo chiuso di appassionati di lirica, e poi a Ragusa e Modica».

Sei testimonial dell’associazione SaperexGuidare che si occupa di sicurezza stradale e dallo scorso maggio testimonial e giocatore della Nazionale di Calcio Attori e Cantanti?
«Ho sposato con entusiasmo la causa portata avanti da Giovanni Calì con la sua associazione. Ogni giorno mi misuro con l’inciviltà nel guidare. Quando esco col passeggino, camminare normalmente diventa un’impresa ardua e le strade si trasformano in labirinti. Il guidare è un po’ come tenere un’arma in mano, è come vivere, può segnare la qualità e la civiltà di un popolo. Potremmo dire “dimmi come guidi e ti dirò chi sei”. Ho accettato senza titubanza anche il mio nuovo ruolo all’interno della Nazionale di Calcio Attori e Cantanti perché, oltre al divertimento nel corso delle partite e delle manifestazioni, è un onore per me partecipare a simili operazioni a salvaguardia della vita, della salute e del rispetto delle regole. Se la mia faccia può diventare veicolo di messaggi di prudenza sono contento».

Un progetto nel cassetto?
«Fare una scuola di recitazione, non per sfornare talenti o con la promessa di far diventare famosi chi la frequenta. Vorrei creare una vera e propria palestra dell’arte, una fucina di appassionati, un laboratorio di stimoli, un percorso per conoscere il teatro e per riscoprire l’arte del leggere».

Tiziana Campo

       

Articoli Recenti

 
Maurizio Nicolosi: un catanese tra cinema, tv e teatro
«La mia è una famiglia numerosa: ho 7 fratelli e una sorella. Con loro, fin da piccolo, andavo quasi ogni giorno a vedere le pellicole. Amavo il cinema, ma il mio interesse principale era il calcio: giocavo nella squadra giovanile del Catania con ottimi risultati. Un giorno un mio amico, Nicola Conticello, mi disse che
“Gol del cuore” Il calcio sposa la sicurezza stradale
6 maggio – Torre del Grifo Village Mascalucia “Gol del cuore” Nazionale Attori e Cantanti vs Stelle Siciliane: il calcio sposa la sicurezza stradale Trofeo Internazionale Antonietta Labisi in una giornata di sport, festa e raccolta fondi.
I prossimi appuntamenti
Nazionale Attori e Cantanti: Alberto Desiderio, Alessandro Idonea, Andrea Troina, Angelo Poka, Avio Focolari, Bruno Torrisi, Carlo Ferreri, David Coco, Domenico Centamore, Domenico Gennaro, Ernesto Maria Ponte, Enrico Guarneri, Fabio Abate, Fabrizio Bracconeri, Filippo Alessi, Francesco Foti, Francesco Zenzola, Gaetano Aronica, Gaspare Cacciola, Gianfranco Comis, Gianpaolo Romania, Gilberto Idonea, Giovanni Rizzuti, Giuseppe Castiglia, Jacopo Cavallaro,

Categories